5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Vicenza, al via il progetto “Generazioni”

Postato da RedazioneaO il 7 Novembre 2019 in DAI TERRITORI | 91 Visualizzazioni | Leave a response

Inizia oggi, giovedì 7 novembre 2019, il Progetto “Generazioni”, promosso dalle Acli vicentine in collaborazione con la Fap Acli provinciale berica e l’Istituto Comprensivo 10 di Vicenza, con i ragazzi e le insegnanti della classe quinta, per poi estendersi a tutte le classi.

Il Progetto “Generazioni” si incardina su relazioni, legami, dinamiche e trasformazioni tipiche della famiglia nel suo ciclo vitale, con particolare riferimento al binomio relazionale nipote-nonno in primis, con lo scopo di sostenerne e promuoverne risorse e potenzialità.

Focus del progetto sarà la realizzazione di occasioni di vicinanza e condivisione con i nonni degli elaborati realizzati dai ragazzi.

Verrà inoltre realizzato uno sportello di ascolto e supporto dedicato a genitori, nonni, insegnanti, singoli e famiglie della Scuola nella sede provinciale Acli, in Via Enrico Fermi 203 a Vicenza.

Al termine dell’anno scolastico verrà realizzata una festa di condivisione dedicata a tutte le famiglie, con l’esposizione dei lavori e dei momenti particolari che hanno potuto rinsaldare i legami generazionali, affrontando in modo giocoso ed emozionante i temi che ricordano le stagioni della vita e la relazione, tanto speciale quanto inscindibile, tra nonni e nipoti.

I tre cicli laboratoriali rivolti alle cinque classi della Primaria Jacopo Cabianca saranno condotti e coordinati dalla pedagogista e mediatrice familiare Elisabetta Leardini.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged anziani, nipoti, nonni, progetto
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy