22 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull'invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina

Ancona: l’incontro sui fondamenti dell’alimentazione

Postato da RedazioneaO il 25 Febbraio 2020 in DAI TERRITORI | 129 Visualizzazioni | Leave a response

Come già anticipato su questo sito, lo scorso 13 febbraio si è svolto a Senigallia (AN)  il convegno organizzato dalla Fap ACLI  di Ancona in collaborazione con LUAS (Libera Università per Adulti di Senigallia), con l’Ospedale Geriatrico INRCA di Ancona e con il patrocinio del Comune di Senigallia intitolato “Fondamenti di alimentazione: fabbisogno nutrizionale e stili di vita salutari per mantenersi sani a lungo”.

La sig.ra Carla Cocchi, Segretario della FAP ACLI di Ancona, ha dato inizio ai lavori presentando la FAP ACLI e ringraziando i numerosi partecipanti e le Istituzioni con le quali è stato realizzato il convegno. A seguire i saluti da parte del sig. Luigi Biagetti, Vice Presidente ACLI di Ancona, e della Dott.ssa Anna Pia Giansanti docente della LUAS.

Il Prof. Paolo Orlandoni, nutrizionista dell’INRCA di Ancona, ha quindi fatto il suo intervento evidenziando come le ricerche scientifiche abbiano appurato che le condizioni fisiche e di salute di ogni persona dipendano in buona parte da ciò che si mangia e che con un’alimentazione più attenta ed equilibrata si possano prevenire diversi tipi di patologie e raggiungere una vecchiaia più serena. Ha ribadito come sia necessario incominciare da giovani ad avere un’alimentazione corretta e consapevole ed ha chiarito il concetto di nutrizione ovvero: vedere quello di cui l’organismo ha bisogno e ad esso adeguare l’alimentazione.

L’evento ha avuto un notevole successo con la presenza di oltre 100 persone che si sono dimostrate molto interessate partecipando attivamente anche nella discussione finale.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged Fap, incontro
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull’invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy