19 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XVI Domenica del Tempo Ordinario
  • Bombardamento Parrocchia di Gaza, Acli: ennesima violazione delle leggi umanitarie da parte di Israele, Governo italiano e Comunità Internazionale intervengano per fermare crisi umanitaria
  • L'importanza del bodybuilding negli over 65

Fase 2, anziani: i consigli della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria.

Postato da RedazioneaO il 22 Giugno 2020 in NEWS | 275 Visualizzazioni | Leave a response

Nel merito della Fase 2, la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria insieme a Fab SMS offrono alcune indicazioni utili agli over 65:

  • l’attività fisica è un importante alleato di benessere a tutte le età, permettendo di combattere le malattie di carattere cardio-vascolare.
  • uscire quando la densità di persone in strada è inferiore e evitare i posti dove, nonostante le misure di distanziamento, ci possano essere parecchie persone assieme. Meglio, dunque, la passeggiata al mattino presto e in aree poco affollate, lasciando l’incombenza della spesa al supermercato a qualche altro familiare.
  • Grande importanza al cibo. In particolare serve un adeguato apporto di ferro, zinco e vitamine A, D, E, B6 e B12, ma attraverso i cibi, non sotto forma di integratori. Sì alla dieta mediterranea con cinque porzioni di vegetali al giorno, pesce e carne due volte a settimana, latticini o uova tutti i giorni. Non devono mancare poi l’olio d’oliva, quattro cucchiai al giorno, e le erbe aromatiche per ridurre l’impiego di sale e salse di condimento.

Per chi volesse maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde del Ministero della Salute, 800.065.510. 

Posted in NEWS | Tagged anziani
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XVI Domenica del Tempo Ordinario
  • Bombardamento Parrocchia di Gaza, Acli: ennesima violazione delle leggi umanitarie da parte di Israele, Governo italiano e Comunità Internazionale intervengano per fermare crisi umanitaria
  • L’importanza del bodybuilding negli over 65
  • Contro guerre armate e guerre dei dazi: il 23 luglio le Acli lanciano una nuova stagione di disarmo, lavoro e diritti
  • Medioriente, Acli: a Taybeh intimidazioni inaccettabili, basta con le violenze, bisogna ritornare al dialogo per costruire il futuro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy