19 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XVI Domenica del Tempo Ordinario
  • Bombardamento Parrocchia di Gaza, Acli: ennesima violazione delle leggi umanitarie da parte di Israele, Governo italiano e Comunità Internazionale intervengano per fermare crisi umanitaria
  • L'importanza del bodybuilding negli over 65

Influenza 2019: come difendersi

Postato da RedazioneaO il 19 Novembre 2019 in NEWS | 227 Visualizzazioni | Leave a response

Il Ministero della Salute ricorda che dalla metà di ottobre fino a dicembre 2010 la vaccinazione antinfluenzale viene offerta attivamente e gratuitamente ad una serie di soggetti tra cui individui di età pari o superiore a 65 anni.

Ad oggi l’influenza 2019 ha già colpito gli italiani, con 341mila di loro già a letto. I sintomi sono quelli tipici, ovvero mal di testa, febbre alta, dolori alle articolazioni, ai muscoli e all’apparato scheletrico, mal di gola e raffreddore.

Chiunque altro può acquistare il vaccino in farmacia e procedere alla somministrazione tramite medico di famiglia, altra struttura sanitaria o presso persona di fiducia.

Tra le indicazioni più comuni per difendersi dal virus si consiglia sempre di lavarsi frequentemente le mani, consumare abbondanti dosi di frutta e verdura, areare spesso i locali e soffiarsi il naso all’interno di un fazzoletto, evitando così di diffondere eventuali agenti virali di cui si è portatori.

Posted in NEWS | Tagged anziani, influenza, vaccino
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XVI Domenica del Tempo Ordinario
  • Bombardamento Parrocchia di Gaza, Acli: ennesima violazione delle leggi umanitarie da parte di Israele, Governo italiano e Comunità Internazionale intervengano per fermare crisi umanitaria
  • L’importanza del bodybuilding negli over 65
  • Contro guerre armate e guerre dei dazi: il 23 luglio le Acli lanciano una nuova stagione di disarmo, lavoro e diritti
  • Medioriente, Acli: a Taybeh intimidazioni inaccettabili, basta con le violenze, bisogna ritornare al dialogo per costruire il futuro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy