2 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Tennis, alleato del cuore

Postato da RedazioneaO il 8 Gennaio 2020 in VITA BUONA | 102 Visualizzazioni | Leave a response

Contrariamente a quanto si pensava in passato, una recente ricerca condotta dalla Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGE) ha scoperto che il tennis non è affatto deleterio per la salute del corpo. L’indagine compiuta a Roma ha rilevato che, in media, i tennisti hanno un indice di massa corporea inferiore e soprattutto livelli di diabete ed ipertensione più bassi rispetto ai coetanei che non praticano questo sport.

Fra gli amanti del tennis sono risultati meno diffusi anche problemi come l’ipertrofia ventricolare sinistra (21% contro 52%), l’ictus (1 contro 4%), il rigurgito aortico (4 contro 8%) o la stenosi della valvola aortica (nessun caso contro il 9% in coetanei più sedentari.

Con i dovuti accorgimenti, dunque, anche gli over 65 possono tranquillamente dedicarsi alla pratica del tennis.

Posted in VITA BUONA | Tagged anziani, cuore, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni
  • Campagna FERMA IL RIARMO: “Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil”
  • La Terza Età come periodo per dedicarsi a tante attività

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy