24 June 2022

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Incontro Mondiale delle Famiglie: nasce il nuovo Osservatorio Acli redditi e famiglie
  • La "quattordicesima" 2022 per pensionati Inps: requisiti e domanda
  • “Piazze del popolo”. Diritti, luoghi, opportunità e percorsi per una comunità resiliente

Iniziato il V Congresso Nazionale della Fap Acli

Postato da Redazioned il 7 Giugno 2018 in DALLA FAP | 162 Visualizzazioni | Leave a response

Iniziato il V Congresso della Fap con l’inno d’Italia presentato dal vivo dai maestri dell’Associazione orchestra Rossellini, affiliati ad Arte e Spettacolo delle Acli di Roma. Dopo l’intervento dell’Assessore regionale della Regione Lazio, Alessandra Troncarelli, ha preso la parola il Segretario Serafino Zilio che nella sua relazione ha ricordato gli impegni della Fap negli ultimi 4 anni, concludendo il proprio intervento con un proverbio africano: “Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada”. Gli anziani possono essere quindi dei compagni di viaggio utili alle nuove generazioni perché capaci di indicare la strada per costruire un futuro diverso dove però i protagonisti sono i giovani.

Il presidente delle Acli  Roberto Rossini nel suo intervento ha  ricordato l’importanza del rapporto tra le Acli e il loro sindacato pensionati, rilanciando i temi di collaborazione, della previdenza, della non autosufficienza oltre a quelli relativi alla solidarietà intergenerazionale.

Venerdì 8 giugno verrà presentata la ricerca Fap-Iref sul ruolo del segretario Fap, a cui seguirà il dibattito e la presentazione delle tesi congressuali. Nel pomeriggio, invece, la sessione congressuale inerente le modifiche statutarie.

Sabato 9 giugno si svolgeranno le elezioni del nuovo Comitato Nazionale Fap e quelle del Collegio nazionale dei Probiviri. La proclamazione degli eletti segnerà la fine di queste tre giornate.34664355_10214789791251773_4799248099237167104_o

 

Posted in DALLA FAP | Tagged congresso, Fap, lavori
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Incontro Mondiale delle Famiglie: nasce il nuovo Osservatorio Acli redditi e famiglie
  • La “quattordicesima” 2022 per pensionati Inps: requisiti e domanda
  • “Piazze del popolo”. Diritti, luoghi, opportunità e percorsi per una comunità resiliente
  • Riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti: nuovo appello delle organizzazioni del Patto. “La Delega del Governo sia all’altezza delle esigenze di anziani e familiari”.
  • Bari-Bat: vacanza termale 2022

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy