3 March 2021

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Un cervello sano con la dieta mediterranea
  • II Domenica di Quaresima
  • Terzo settore, Acli: no a discriminazioni, chiediamo risposte nel Decreto Ristori 5

Sotto l’albero un animale per migliorare la salute

Postato da RedazioneaO il 15 Dicembre 2020 in VITA BUONA | 105 Visualizzazioni | Leave a response

Avere un animale domestico comporta benefici sia psicologici sia sulla salute fisica degli italiani sopra i 65 anni, a iniziare dai malati cronici (ipertensione, diabete, depressione).

Potrebbe essere allora un’idea da far trovare sotto l’albero a patto che l’anziano abbia lo spazio necessario e la volontà per prendersene cura. Infatti un animale familiare migliora l’umore, stimola la socializzazione, sollecita l’attività fisica e riempie le giornate. Un animale in casa sollecita l’area affettiva, ricerca coccole, è affettuoso, ha il desiderio di giocare. 

Inoltre, ha conseguenze positive anche sulla salute fisica: abbassa la pressione, riduce il colesterolo, migliora la circolazione sanguigna, riduce la perdita ossea, diminuisce i valori di glicemia.

Posted in VITA BUONA | Tagged cane, gatto
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Un cervello sano con la dieta mediterranea
  • II Domenica di Quaresima
  • Terzo settore, Acli: no a discriminazioni, chiediamo risposte nel Decreto Ristori 5
  • Congo, Acli: cordoglio per le vittime dell’attentato a Goma
  • La Fap sostiene il progetto “Muoviamoci Insieme”, realizzato da HappyAgeing

©2014 Fap Acli - web agency: d-one.it

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy